Organi Collegiali
Gli organi collegiali sono organismi di governo e di gestione delle attività scolastiche a livello territoriale e di singolo istituto. Sono composti da rappresentanti delle varie componenti interessate e si dividono in organi collegiali territoriali e organi collegiali scolastici.
Allegato: d.lgs N. 294 del 16 aprile 1994 TU disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione
GIUNTA ESECUTIVA
La Giunta esecutiva si riunisce su convocazione del Dirigente scolastico per predisporre i lavori del Consiglio d’Istituto.
Componenti a.s 2020-21:
ALESSANDRA ROSSET | Dirigente Scolastico |
FIORELLA VENDRAME | DSGA |
CARLO MARIA CAPUTI | Componente Genitori |
LUDOVICA NANNI | Componente Allievi |
RENATO MUCIGNAT | Componente ATA |
TERESA PAVONA | Componente Docenti |
CONSIGLIO DI ISTITUTO
Il Consiglio di Istituto si riunisce su convocazione del Presidente per deliberare iniziative relative all’organizzazione e alla programmazione della vita della scuola e per decidere sulle proposte di spesa.
Componenti a.s 2020-21:
ALESSANDRA ROSSET | Dirigente Scolastico |
CARLO MARIA CAPUTI | Componente Genitori (Presidente)
cel. 3384202482 carlomaria.caputi@isismattiussipertini.edu.it |
SANDRO NEGRO | Componente Genitori |
GRAZIELLA PALLAORO | Componente Genitori |
ELISA BARRO | Componente Docenti |
BRIGIDA CASTALDI | Componente Docenti |
PAOLA DAL FARRA | Componente Docenti |
LUCIA MOLARO | Componente Docenti |
MAURIZIO PARON | Componente Docenti |
TERESA PAVONA | Componente Docenti |
PASQUALE DEFILIPPIS | Componente Ata |
DAVIDE BOEM | Componente Allievi |
MARCO MARTIN | Componente Allievi |
LUDOVICA NANNI | Componente Allievi |
GAIA PERRI | Componente Allievi |
COLLEGIO DEI DOCENTI
Il Collegio dei Docenti si riunisce su convocazione del Dirigente scolastico per programmare e valutare l’attività educativo-didattica:
- stabilisce i criteri generali della programmazione educativa e didattica annuale e assume le relative delibere in ordine ai tempi e alle modalità di attuazione e verifica fornisce indicazioni e parametri per la valutazione delle attività, per l’attribuzione del credito scolastico e formativo;
- promuove la ricerca e l’adozione delle metodologie didattiche innovative, la formazione e l’aggiornamento dei docenti;
- definisce le finalità dei viaggi di istruzione in coerenza con il POF;
- delibera l’adozione dei libri di testo;
- per gli allievi stranieri adotta il Protocollo di accoglienza.
Lo presiede il Dirigente Scolastico che ne è componente.
CONSIGLI DI CLASSE
Per ogni classe dell’Istituto si forma un relativo Consiglio formato dal Dirigente scolastico, da tutti gli insegnanti della classe, da due rappresentanti dei genitori e da due rappresentanti degli studenti eletti all’inizio dell’anno scolastico.Gli incontri vengono coordinati dal Dirigente scolastico o da un insegnante nominato allo scopo. Di ogni riunione viene redatto apposito verbale. I consigli di classe si riuniscono per gestire il lavoro didattico e valutare periodicamente gli studenti e il raggiungimento degli obiettivi
UFFICIO DI PRESIDENZA
Si attiva quotidianamente per collaborare alla gestione e al funzionamento della scuola.
Componenti a.s. 2020-21:
ALESSANDRA ROSSET | Dirigente Scolastico |
FRANCESCO GRI | Collaboratore Vicario |
GIANNAMARI’ TONON | Secondo collaboratore |
MAURIZIO PARON | Referente plesso Pertini |
COMITATO DI VALUTAZIONE
Si riunisce, su convocazione del Dirigente scolastico, per valutare il servizio dei docenti in anno di prova, per individuare i criteri per la valorizzazione dei docenti. Ne fanno parte il Dirigente Scolastico, tre docenti (di cui due scelti dal Collegio dei Docenti e uno dal Consiglio di Istituto), un rappresentante degli studenti (scelto dal Consiglio di Istituto), un rappresentante dei genitori (scelto dal Consiglio di Istituto) e un componente esterno (individuato dall’Ufficio Scolastico Regionale).
Componenti a.s. 2020-21:
ALESSANDRA ROSSET | Dirigente Scolastico | |
BRIGIDA CASTALDI | Componente Docenti | eletta Collegio Docenti |
LUCIA MOLARO | Componente Docenti | eletta Collegio Docenti |
MAURIZIO PARON | Componente Docenti | eletta Consiglio Istituto |
SANDRO NEGRO | Componente Genitori | eletto Consiglio Istituto |
DAVIDE BOEM | Componente Allievi | eletto Consiglio Istituto |
GIOVANNI MAURO DALLA TORRE | Componente Esterno | nomina USR FVG |
ORGANO DI GARANZIA
Le funzioni dell’Organo di Garanzia sono: prevenire ed affrontare i problemi e i conflitti che possano emergere nel rapporto tra studenti ed insegnanti e avviarli a soluzione; esaminare i ricorsi presentati dai genitori o da chi esercita la patria potestà in seguito a una sanzione disciplinare a norma del regolamento di disciplina. Il funzionamento è ispirato a principi di collaborazione tra scuola e famiglia, anche al fine di rimuovere possibili situazioni di disagio vissute dagli studenti.
Componenti a.s. 2020-21
ALESSANDRA ROSSET | Dirigente Scolastico |
BRIGIDA CASTALDI | Componente Docenti |
GRAZIELLA PALLAORO | Componente Genitori |
MARCO MARTIN | Componente Allievi |
PASQUALE DEFILIPPIS | Componente ATA |
COMPONENTI CONSULTA PROVINCIALE
Si autoconvoca per proporre attività e iniziative volte al completamento della formazione culturale e professionale. I suoi rappresentati vengono interpellati e informati delle varie iniziative e collaborano attivamente con le altre componenti della scuola. Il comitato studentesco dà il suo contributo nella elaborazione del POF e sistematicamente viene interpellato durante i relativi lavori di progettazione, gestione e valutazione del piano. Ne fanno parte i 2 rappresentanti degli studenti di ogni classe, i 4 studenti eletti nel Consiglio di Istituto e i due eletti nella Consulta provinciale.
Nell’a.s. 2020-2021 gli studenti eletti nella Consulta Provinciale sono:
MATTIA DE FILIPPO | 3A SIA |